Andamento dei decessi
Ultimo aggiornamento: 22 luglio 2025, 12:14
Andamento dei Decessi nel Tempo
- Aumento Significativo negli Ultimi Anni: Il numero totale di decessi ha mostrato un aumento notevole a partire dal 1999, con un picco nel 2022 (113 decessi) e nel 2024 (110 decessi).
- Periodi di Stabilità Relativa: Tra il 2000 e il 2015, il numero di decessi si è mantenuto relativamente stabile, con una media di circa 35 decessi all'anno, prima di iniziare una crescita più marcata.
- Dati Storici Sporadici: Prima del 1999, i dati sui decessi sono molto più sporadici e con numeri bassi, il che potrebbe indicare una registrazione meno completa o una popolazione più piccola in quel periodo.
Decessi per Sesso nel Tempo
- Predominanza Femminile negli Ultimi Anni: A partire dal 2022, il numero di decessi femminili ha superato quello maschile, in particolare nel 2024, dove si registrano 71 decessi femminili contro 39 maschili.
- Equilibrio Precedente: Negli anni precedenti, la distribuzione tra decessi maschili e femminili era più equilibrata, con alcune fluttuazioni. Ad esempio, nel 2000 e nel 2020, i decessi maschili erano superiori.
- Implicazioni Demografiche: Questo cambiamento potrebbe riflettere un invecchiamento della popolazione femminile o altri fattori demografici specifici del comune.
Età Media di Decesso nel Tempo
- Tendenza all'Aumento dell'Età Media: L'età media di decesso ha mostrato un andamento generalmente crescente nel corso degli anni, passando da valori più bassi nel periodo pre-2000 a una media più elevata negli anni più recenti.
- Stabilità e Leggere Fluttuazioni: Negli ultimi decenni, l'età media si è stabilizzata intorno agli 85-90 anni, con leggere fluttuazioni annuali.
- Longevità Crescente: Questa tendenza suggerisce un aumento della longevità nella popolazione, con le persone che vivono più a lungo prima del decesso.
I 5 anni con il maggior numero di decessi sono:
- 2022: 113 decessi
- 2024: 110 decessi
- 2023: 84 decessi
- 2020: 61 decessi
- 2021: 58 decessi