Salta al contenuto principale

Elenco cancellati

Ultimo aggiornamento: 22 luglio 2025, 12:58

Il dataset contiene l'andamento dei cancellati dal 1903 al 2024. 

.

  1. Andamento delle Cancellazioni nel Tempo:
    • Il numero di cancellazioni ha mostrato un andamento variabile nel corso degli anni.
    • Si è registrato un picco significativo di cancellazioni nel 1983, con 1430 occorrenze.
    • Negli anni più recenti, dal 2019 al 2024, il numero di cancellazioni è rimasto relativamente alto, superando le 350 occorrenze annuali, con un picco di 467 nel 2020.
    • Per maggiori dettagli, consulta il grafico "Andamento delle Cancellazioni nel Tempo".
  2. Cancellazioni per Cittadinanza:
    • La cittadinanza italiana rappresenta la stragrande maggioranza delle cancellazioni, con 21.829 occorrenze.
    • Tra le cittadinanze non italiane, le più rappresentate nelle cancellazioni sono la marocchina (183 occorrenze), la rumena (142 occorrenze) e l'albanese (134 occorrenze).
    • Per una visualizzazione delle prime 10 cittadinanze, consulta il grafico "Top 10 Cittadinanze per Numero di Cancellazioni".
  3. Cancellazioni per Sesso:
    • Il numero di cancellazioni è quasi equamente distribuito tra i sessi.
    • Le cancellazioni maschili ammontano a 11.710, mentre quelle femminili sono 11.620.
    • Per una comparazione visiva, consulta il grafico "Cancellazioni per Sesso".

Le 5 principali cittadinanze per numero di cancellazioni sono:

  • ITALIANA: 21.829 occorrenze
  • MAROCCHINA: 183 occorrenze
  • RUMENA: 142 occorrenze
  • ALBANESE: 134 occorrenze
  • UCRAINA: 84 occorrenze