Elenco nascite
Ultimo aggiornamento: 22 luglio 2025, 11:56
Il dataset contiene le informazioni relative all'andamento delle nasciate con dati che vanno dal 1845 al 2024, con indicazione anche della cittadinanza.
ecco alcuni approfondimenti sui dati:
Tendenze delle nascite nel tempo
- Il grafico "Numero di Nascite per Anno" mostra un aumento costante delle nascite dal 1845 al 1966, con il picco di nascite nel 1966.
- Dopo il 1966, c'è un calo generale delle nascite, con alcune fluttuazioni.
- C'è un calo significativo delle nascite dal 2000 al 2024.
Distribuzione delle nascite per sesso
- Il grafico "Numero di Nascite per Sesso" indica che il numero di nascite femminili e maschili è quasi uguale, con una leggera predominanza di nascite femminili.
- Questo suggerisce una distribuzione equilibrata dei sessi tra i nati.
Cittadinanze principali
- Il grafico "Top 10 Cittadinanze per Numero di Nascite" rivela che la cittadinanza italiana rappresenta la stragrande maggioranza delle nascite.
- Altre cittadinanze significative includono marocchina, rumena e albanese, che contribuiscono in misura minore ma comunque notevole al numero totale di nascite.
Tendenze delle nascite per sesso nel tempo
- Il grafico "Numero di Nascite per Anno e Sesso" mostra che le tendenze di nascita per entrambi i sessi seguono un andamento simile nel tempo, con entrambi i sessi che raggiungono il picco intorno al 1966 e poi diminuiscono.
- Le nascite maschili e femminili sono state relativamente bilanciate nel corso degli anni, riflettendo la distribuzione complessiva dei sessi.
Il primo nato di cittadinanza non italiana ( maschio) si trova nell'anno 1892 ( cittsdinanza svizzera).