Salta al contenuto principale

Nomi residenti per nascita

Ultimo aggiornamento: 22 luglio 2025, 12:28

Questo set di dati contiene informazioni sui nomi dei residenti nati a Treviolo dal 1987 al 2024.

Ecco le principali osservazioni:

  • Nomi più comuni:
    • Maschili: Andrea, Alessandro, Luca, Matteo e Davide sono i nomi maschili più comuni.
    • Femminili: Sara, Sofia, Alice, Giorgia e Giulia sono i nomi femminili più comuni.
  • Nomi per cittadinanza:
    • Italiani: I nomi più comuni tra i cittadini italiani riflettono le tendenze generali sopra menzionate.
    • Stranieri: Tra i cittadini stranieri, i nomi sono molto più diversificati, con la maggior parte delle occorrenze che si verificano solo una o due volte. Questo suggerisce una maggiore varietà di nomi e meno tendenze dominanti rispetto ai cittadini italiani.
  • Tendenza del numero di nascite:
    • Il numero di nascite maschili e femminili ha mostrato fluttuazioni nel corso degli anni.
    • In generale, c'è stata una tendenza alla diminuzione del numero di nascite negli ultimi anni, con un picco intorno al 2005-2009 per entrambi i sessi, seguito da un calo.
    • È possibile osservare che il numero di nascite maschili è stato generalmente superiore a quello femminile in molti anni, anche se le tendenze sono simili.

I 10 nomi più comuni per la cittadinanza italiana sono:

  1. Andrea (62 occorrenze)
  2. Alessandro (50 occorrenze)
  3. Luca (42 occorrenze)
  4. Matteo (41 occorrenze)
  5. Sara (37 occorrenze)
  6. Davide (36 occorrenze)
  7. Lorenzo (35 occorrenze)
  8. Leonardo (32 occorrenze)
  9. Sofia (31 occorrenze)
  10. Alice (30 occorrenze)

Ecco i 10 nomi con il maggior numero di occorrenze tra i cittadini stranieri:

  1. ARIANA (2 occorrenze)
  2. ABDERRAHMAN (1 occorrenza)
  3. ABDOLLAH (1 occorrenza)
  4. ABDOU (1 occorrenza)
  5. AIDA (1 occorrenza)
  6. ALESSANDRA (1 occorrenza)
  7. ALEXANDRU ELIAS (1 occorrenza)
  8. AMELIA (1 occorrenza)
  9. ANDREA (1 occorrenza)
  10. ARON (1 occorrenza)